Crea sito
Blog di meravigliesicule
  • Chi sono
  • luoghi da visitare
  • Dieta Mediterranea
  • Cultura
  • Bellezza e cura della Persona
Pubblicità

Ultimi Articoli

Acqua cristallina del mare, con riflessi di luce solare sulla superficie e granelli di sabbia visibili sotto l’acqua limpida.

Il riscaldamento del Mar Mediterraneo

Scritto il Luglio 3, 2025Luglio 3, 2025
Illustrazione stilizzata in bianco e nero di madri lavoratrici in Sicilia: forza femminile e identità contemporanea.

Essere madre e lavoratrice in Sicilia

Scritto il Giugno 28, 2025Giugno 29, 2025
Subacqueo immerso nei fondali della Sicilia accanto a reperti archeologici antichi, tra anfore e colonne romane sul fondo marino.

Itinerari sommersi della Sicilia

Scritto il Giugno 20, 2025Giugno 29, 2025
Scena ambientata nella Sicilia dell’Ottocento, in un paesaggio arido e assolato dell’entroterra siciliano. In primo piano, un gruppo di minatori con abiti semplici, volti stanchi e anneriti dalla fatica, intenti a spingere grossi carri carichi di zolfo: blocchi gialli, brillanti sotto il sole cocente. Sullo sfondo si intravedono le colline dell’altopiano gessoso-solfifero, e l’ingresso buio di una miniera scavata nella roccia. Il cielo è limpido, luminoso, ma leggermente offuscato da una sottile foschia giallastra che richiama l’odore acre dello zolfo. Qualche nuvola si colora lievemente di giallo a causa dei fumi.

Sicilia, l’Isola dello Zolfo: una Ricchezza Dimenticata

Scritto il Giugno 15, 2025Giugno 30, 2025
Acqua cristallina del mare, con riflessi di luce solare sulla superficie e granelli di sabbia visibili sotto l’acqua limpida.
Pubblicato inCultura

Il riscaldamento del Mar Mediterraneo

meravigliesicule Scritto il Luglio 3, 2025Luglio 3, 2025
L’acqua del mar Mediterraneo, quest’anno, già ad inizio estate è calda. Solitamente il primo bagno in mare, ad inizio Giugno, un rito semplice fatto di pelle scaldata dal sole, passi cauti sulla battigia, e poi — inevitabilmente — l’impatto: quell’acqua…
Illustrazione stilizzata in bianco e nero di madri lavoratrici in Sicilia: forza femminile e identità contemporanea.
Pubblicato incultura sociale

Essere madre e lavoratrice in Sicilia

meravigliesicule Scritto il Giugno 28, 2025Giugno 29, 2025
In Sicilia, essere madre e lavoratrice è ancora una sfida quotidiana. Il nuovo Mother’s Index…
Subacqueo immerso nei fondali della Sicilia accanto a reperti archeologici antichi, tra anfore e colonne romane sul fondo marino.
Pubblicato inluoghi da visitare

Itinerari sommersi della Sicilia

meravigliesicule Scritto il Giugno 20, 2025Giugno 29, 2025
I fondali della Sicilia custodiscono un patrimonio archeologico straordinario: 21 itinerari subacquei che permettono di…
Scena ambientata nella Sicilia dell’Ottocento, in un paesaggio arido e assolato dell’entroterra siciliano. In primo piano, un gruppo di minatori con abiti semplici, volti stanchi e anneriti dalla fatica, intenti a spingere grossi carri carichi di zolfo: blocchi gialli, brillanti sotto il sole cocente. Sullo sfondo si intravedono le colline dell’altopiano gessoso-solfifero, e l’ingresso buio di una miniera scavata nella roccia. Il cielo è limpido, luminoso, ma leggermente offuscato da una sottile foschia giallastra che richiama l’odore acre dello zolfo. Qualche nuvola si colora lievemente di giallo a causa dei fumi.
Pubblicato inCultura

Sicilia, l’Isola dello Zolfo: una Ricchezza Dimenticata

meravigliesicule Scritto il Giugno 15, 2025Giugno 30, 2025
La Sicilia profumava di zolfo.Per quasi due secoli l’isola è stata la capitale mondiale di…
Vista panoramica dal cratere centrale dell’Etna con escursionisti sul sentiero e colate laviche sullo sfondo”
Pubblicato inCultura, luoghi da visitare

Scalata all’Etna: sudore e risate

meravigliesicule Scritto il Giugno 13, 2025Giugno 29, 2025
La nostra scalata sull’Etna, un’avventura tra crateri, vento impetuoso e panorami stupendi. Un percorso tra…
Pane artigianale e bicchiere di vino rosso su tavola rustica mediterranea, simboli della cultura e tradizione del Mediterraneo
Pubblicato inCultura, Dieta Mediterranea

Pane e Vino: L’Anima del Mediterraneo

meravigliesicule Scritto il Giugno 12, 2025Giugno 29, 2025
Il pane e il vino sono molto più di semplici alimenti nel Mediterraneo: rappresentano l’essenza culturale e storica di un popolo. Attraverso tradizioni millenarie e riti antichi, questi simboli raccontano la fatica della terra, la convivialità e l’identità condivisa di…
“Mercato di Ballarò a Palermo, tra antichi palazzi e bancarelle: simbolo della trasformazione sociale tra nobiltà decadente e nascita della borghesia”
Pubblicato inCultura, luoghi da visitare

Palermo nel Settecento e Ottocento: tra nobiltà decaduta e nascita della borghesia

meravigliesicule Scritto il Giugno 11, 2025Giugno 29, 2025
Palermo tra ‘700 e ‘800 era una città in trasformazione: una nobiltà decadente conviveva con…
Terreno secco con suolo diviso in crepe profonde, pochi arbusti secchi e cielo terso
Pubblicato inCultura, luoghi da visitare

La Minaccia della Desertificazione in Sicilia: Un Paesaggio in Trasformazione

meravigliesicule Scritto il Giugno 10, 2025Giugno 29, 2025
La desertificazione sta cambiando il volto della Sicilia, colpendo paesaggi, agricoltura e turismo. Oltre il…
Paesaggio arido in Sicilia colpito dalla siccità, con terreno spaccato
Pubblicato inCultura

La Desertificazione in Sicilia

meravigliesicule Scritto il Giugno 7, 2025Giugno 7, 2025
La Sicilia affronta una grave emergenza ambientale: il 70% del territorio è a rischio desertificazione,…
Corallo rosso nel suo habitat naturale sul fondo del mare di Trapani, simbolo della tradizione artistica siciliana
Pubblicato inluoghi da visitare

Il corallo di Trapani: quando la bellezza diventa arte

meravigliesicule Scritto il Giugno 5, 2025Giugno 5, 2025
Nel cuore del Mediterraneo, Trapani è custode di una delle più antiche e raffinate tradizioni…

Paginazione degli articoli

1 2 … 6
Pubblicità

I miei ultimi articoli

  • Il riscaldamento del Mar Mediterraneo
    4 ore fa

    Il riscaldamento del Mar Mediterraneo

  • Essere madre e lavoratrice in Sicilia
    5 giorni fa

    Essere madre e lavoratrice in Sicilia

  • Itinerari sommersi della Sicilia
    2 settimane fa

    Itinerari sommersi della Sicilia

  • Sicilia, l’Isola dello Zolfo: una Ricchezza Dimenticata
    3 settimane fa

    Sicilia, l’Isola dello Zolfo: una Ricchezza Dimenticata

Blog di meravigliesicule

Tema Seamless René, sviluppato da Altervista

Apri un sito e guadagna con Altervista - Disclaimer - Segnala abuso - Privacy Policy - Personalizza tracciamento pubblicitario

  • Chi sono
  • luoghi da visitare
  • Dieta Mediterranea
  • Cultura
  • Bellezza e cura della Persona